Quanto costa richiedere il visto
Recentemente, la discussione sulle tariffe per la richiesta del visto è diventata un tema caldo, soprattutto con la graduale ripresa dei viaggi internazionali, molte persone hanno iniziato a prestare attenzione agli standard sulle tasse per il visto dei diversi paesi. Questo articolo combinerà i contenuti più interessanti su Internet negli ultimi 10 giorni per organizzare dati strutturati a disposizione di tutti per aiutarti a comprendere rapidamente il costo della richiesta del visto.
1. Elenco delle tariffe per i visti per i paesi popolari

Quella che segue è una raccolta delle tariffe per i visti per i paesi con un elevato volume di ricerca recentemente (fonte dati: siti web ufficiali di varie ambasciate e piattaforme di viaggio autorevoli):
| paese | Tipo di visto | Tariffa (RMB) | Osservazioni |
|---|---|---|---|
| Stati Uniti | Visto turistico B1/B2 | 1120 yuan | È richiesta una tariffa SEVIS aggiuntiva (circa 220 yuan) |
| Giappone | visto turistico unico | 400-600 yuan | La commissione per il servizio dell'agenzia è aggiuntiva |
| Regno Unito | Visto visitatore standard | 1008 yuan | Supplemento per servizio rapido |
| Australia | Visto turistico (categoria 600) | 790 yuan | Tassa di iscrizione online |
| francia | Visto turistico Schengen | 660 yuan | Appuntamento richiesto presso il centro visti |
2. Fattori che influiscono sulle tariffe per i visti
1.Tipo di visto: Le tariffe per i diversi visti come turismo, affari e studio all'estero variano notevolmente. Ad esempio, un visto studentesco statunitense (F1) costa più di un visto turistico.
2.servizio accelerato: alcuni paesi forniscono servizi di elaborazione accelerata e la tariffa potrebbe essere raddoppiata. Ad esempio, la tassa per il visto accelerato per il Regno Unito può raggiungere più di 3.000 yuan.
3.servizio di agenzia: Quando si richiede tramite un'agenzia di viaggi o un intermediario, di solito viene addebitata una commissione di servizio aggiuntiva, che varia da circa 200-1.000 yuan.
3. Temi scottanti recenti e cambiamenti nelle tasse sui visti
1.Sconti sui visti per i paesi del sud-est asiatico: Tailandia, Vietnam e altri paesi hanno recentemente lanciato sconti sui visti elettronici, riducendo le tariffe del 20%-30%.
2.Difficoltà a fissare un appuntamento per il visto Schengen in Europa: A causa dell'alta stagione estiva, i tempi di attesa per gli appuntamenti per il visto in Francia, Italia e altri paesi sono stati prolungati e alcuni richiedenti si sono rivolti a servizi rapidi e costosi.
3.Voci sull'adeguamento delle tasse sui visti negli Stati Uniti: Circolano voci online secondo cui le tasse per i visti statunitensi potrebbero aumentare, ma non c'è ancora alcuna conferma ufficiale.
4. Come risparmiare sulle spese di visto?
1.Pianifica in anticipo: Evita servizi rapidi e risparmia sulle tariffe fissando un appuntamento per un canale regolare.
2.Applicazione self-service: Applicare direttamente tramite il sito ufficiale, eliminando le commissioni di servizio intermediario.
3.Segui le promozioni: Alcuni paesi hanno introdotto politiche di riduzione delle tasse sui visti durante la bassa stagione.
Sommario
Le tariffe per i visti variano in base al paese, alla tipologia e al servizio. Si consiglia di verificare in anticipo le informazioni ufficiali e pianificare ragionevolmente il proprio budget. I recenti punti caldi mostrano che gli sconti sui visti nel sud-est asiatico e la difficoltà di fissare appuntamenti in Europa meritano attenzione. Per i dati più aggiornati si rimanda al sito ufficiale di ciascuna ambasciata o piattaforma di viaggio autorevole.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli